La camera da letto è senz'altro l'ambiente di casa che più di tutti deve essere pensato, creato e personalizzato seguendo abitudini ed esigenze ben precise, in modo da creare l'atmosfera perfetta.
Il letto, protagonista indiscusso, è l'elemento che deve racchiudere in sé un'abbondante dose di caratteristiche funzionali e stilistiche: deve essere come un bel vestito cucito su misura, comodo innanzi tutto, bello senza dubbio ed arricchito da qualche dettaglio innovativo e ricercato.
Sarto con metro al collo trovato, si può quindi procedere alla selezione del modello, alla ricerca dei tessuti e alla scelta dei colori. Anche il letto si fa così oggi, grazie ad
OGGIONI ed ai suoi
letti tessili avere un letto speciale non è più una possibilità ma una certezza. Un letto veramente realizzato su misura,
un letto da vestire e rivestire, un letto che cambia sé stesso, cambiando il proprio rivestimento, seguendo la nostra personalità.
Oggioni propone oltre 300 tipi di rivestimenti per i suoi letti tessili: lino, cotone, ciniglia, velluto, comenabuck, pelle, finta pelle, comenappa, microfibra... e permette di scegliere tra un ricco campionario di colori, trapuntature, imbottiture, lavorazioni capitonné e profili a contrasto. Gli abbinamenti sono veramente infiniti e c'è anche la possibilità di aggiungere, su alcune testiere, un tocco unico e personalissimo che è il ricamo delle vostre iniziali, dettaglio molto chic e raffinato.
A proposito di testiere, non passa sicuramente inosservata la molteplicità di forme, colori e stili che contraddistinguono le testiere dei letti tessili Oggioni; sono capaci di stupire le personalità più giovani e moderne tanto quanto di rassicurare gli animi più classici e tradizionali.
Oggioni è un'azienda familiare, leader, da oltre 65 anni nella produzione di letti-contenitori.
Risale al 1988 la produzione del primo
letto-contenitore tessile, un'innovazione straordinaria che ha rivoluzionato l'idea di letto, creando una
nuova concezione di spazio. Da qui in poi le innovazioni in casa
Oggioni continuano a proliferare: solo 2 anni dopo, nel 1990 viene realizzato il primo dispositivo di sollevamento per letti-contenitori, punto di partenza di un concetto che continua a migliorarsi negli anni fino a raggiungere la perfezione nel 2004 con
LEVITEC, il
rivoluzionario dispositivo di apertura e sollevamento.
Una delle peculiarità di Oggioni, non per niente conosciuto come lo specialista del letto-contenitore, è la possibilità di scegliere tra tre diverse capienze o meglio, 3 + 1 perché oltre alle diverse dimensioni del vano contenitore c'è anche un'utilissima versione combi con contenitore e letto estraibile.
Ritornando al nostro argomento preferito - la personalizzazione - dovete sapere che sul sito di Oggioni c'è un ottimo programma che guida alla simulazione del letto perfetto; in quattro semplici passaggi si scelgono la struttura (compresa la dimensione del contenitore e la forma della base giroletto), il rivestimento, la biancheria ed infine, richiedendo le informazioni, si ricevono tutte le indicazioni utili all'acquisto.
Io ho scelto il letto matrimoniale
Morbidus con rivestimento
Tebe e biancheria
Ubu2 perché mi piacciono le nuances del blu/azzurro in camera da letto. Le vostre preferite invece quali sono? Provate a fare la vostra
simulazione, è utile ed anche molto divertente!
#getinspired.