L'eleganza e la leggerezza del vetro sono diventate il mio must have ultimamente. Sotto qualsiasi forma, che sia una lampada, un vaso o un tavolo, il vetro è sempre un'ottima scelta. Nonostante la sua estrema semplicità, o forse proprio per questo motivo, è un materiale molto versatile che si inserisce e si adatta facilmente in qualsiasi ambiente e stile.
A pensarci bene, ancor prima di essere oggetto contenitivo o decorativo, il vetro è soprattutto materiale di costruzione... gli infissi ad esempio, basta aprire la tenda e sfruttare la trasparenza dei vetri per illuminare la casa; ma anche scale, pareti, pavimenti... si può costruire proprio di tutto e soprattutto senza dimenticare il design anzi, spesso è proprio il design che tramite il vetro prende forma permettendo di realizzare strutture all'avanguardia ed innovative.
Il bello è che la naturalezza e la semplicità del vetro, che solitamente piacciono molto perché permettono di creare ed esaltare uno stile contemporaneo e minimal, sono altrettanto capaci di essere caratteristiche protagoniste di ambienti più classici e tradizionali.
In particolare c'è un oggetto che in vetro trovo sia proprio perfetto : la mensola.
Le mensole in vetro possono essere di infinite forme e dimensioni e soprattutto possono essere utilizzate ovunque, dalla cucina al bagno, nell'ingresso, ma anche nella zona living, in camera o in ufficio.
Il vetro a spessore è un materiale molto resistente e le mensole in vetro sono in grado di sostenere anche pesi importanti tanto da creare una vera e propria libreria ad esempio; oppure, scegliendo dimensioni più contenute e posizionandole singolarmente diventano un vero oggetto d'arredo e di design.
Non è necessario disporre di grandi spazi per aggiungere un tocco di design alle pareti, le mensole in vetro possono essere di dimensioni anche molto contenute ed anzi risolvervi anche qualche problemino a volte, sfruttando l'angolo tra le due pareti per esempio, o creando un ambiente senza averne lo spazio a disposizione, tipo... scegliere di sistemare una mensola, magari dal design particolare, sulla parete d'ingresso a fianco della porta d'entrata, permette di creare un angolo ingresso, anche se fisicamente lo spazio non c'è.
Cosa ne dite? A questo punto non resta che andare online ed acquistare qualche nuova mensola in vetro!!!
bellissima...
RispondiEliminahttps://www.gruppocmservizi.it
Onestamente mi piace moltissimo l'idea anche di avere delle pareti divisorie in vetro trasparente o satinato.
RispondiEliminaBellissime soprattutto le mensole in vetro, sembrano ideali per il mio salotto!
RispondiEliminaBellissimo articolo. A proposito di complementi d'arredo in vetro, ti suggerisco di dare un occhiata a sunglass, i lampadari moderni di Olux Illuminazione a forma di bicchiere. Io li adoro!
RispondiEliminaLeggo sempre con piacere un articolo ben fatto su uno dei materiali in assoluto piu' versatili. Personalmente amo il vetro colorato o satinato usato per allestire porte e/o pareti divisorie. Un saluto a presto Paolo
RispondiEliminamt1027
RispondiEliminanorth face jackets
moncler jackets
valentino shoes outlet
cheap uggs
coach outlet
hermes birkin
yeezy boost
cheap ray bans
coach outlet
ray ban sunglasses discount
mt1027